Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

La preistoria

 La preistoria Grotta di Altamira (Spagna) Il termine preistoria dal latino (pré, prima o historia, storia) individua il lunghissimo periodo che va dalla prima fase di stanziamento di gruppi umani in un territorio, fino alla comparsa di testimonianze scritte. Approssimativamente collocate all'inizio del IV millennio per i territori compresi tra la Mesoportamia e la valle del Nilo comunemente indicati come Mezzaluna fertile) e in fasi successive nel resto del vicino oriente e dell'Europa. In Europa la presenza di un linguaggio e di un'espressione scritta come fonti documentarie va riferita all'Era del ferro avviata mille anni prima di cristo. La produzione scritta relativa per lo più a leggi o a testi religiosi e rituali, è quasi sempre accomunato dalla costruzione di opere monumentali che identifichiamo come megalitiche (dal greco mégas, grande, e lithos, pietra), in altri casi ha invece seguito la nascita di veri e propri sistemi urbani. E' possibile parlare della ...

Ultimi post

Brescia, ottobre 2023

Composizioni cellulari. Penna su carta